La sesta generazione di Subaru Outback è l’auto perfetta per chi cerca una vettura ottima sia a livello di versatilità di utilizzo che abitabilità di bordo. Infomotori.com l’ha provata: ecco com’è andata!
Subaru Outback, nella versione 2023, si fa notare per l’importante restyling che ha interessato i gruppi ottici a LED, i fendinebbia e la calandra centrale, che ora esprimono un gusto più marcatamente off-road. Al posteriore cambia invece il paraurti, donando alla Outback una struttura più muscolosa e definita.
Non cambiano invece gli interni, con plancia con quadro strumenti full-digital e sistema infotainment Starlink touchscreen da 11,6”, ma anche una suite ADAS più ricca, l’Automatic Emergency Steering e lo specchietto retrovisore interno di tipo LCD.
Su nuova Subaru Outback 2023 migliora ulteriormente la suite ADAS EyeSight, ora in grado di fornire 11 aiuti elettronici alla guida, tra cui:
La nuova Outback 2023 viene commercializzata nel continente europeo con un solo motore, il quattro cilindri Boxer da 2.5 Litri con trazione integrale Symmetrical AWD e cambio automatico CVT Lineartronic. Rimangono invariati i valori di potenza e coppia, pari a 169 CV per 252 Nm. Il livello di consumi si attesta sugli 8,6 Litri per 100 km e il valore delle emissioni di CO2 è pari a 193 g/km (ciclo di utilizzo WLTP).
Ma come si comporta su strada la nuova versione di Outback? Infomotori ne elogia l’esperienza di guida, affermando che il modello è “silenzioso, facile da guidare, maneggevole nonostante non sia certo una citycar, spazioso, luminoso e soprattutto funzionale e poliedrico”. Insomma, un’auto da non farsi scappare.
Ti aspettiamo in Concessionaria a Torino da Seven Motors, gruppo Mo.Vi, con tutta la gamma Subaru. Richiedi il tuo test-drive e contattaci per scoprire di più su gamma Subaru o per avere un preventivo gratuito. I consulenti di Seven Motors sono a tua disposizione anche via videochiamata.
Δ